– Sonia & Mirco –
–  Villa Foscarini Rossi –

E quando il temporale è alle porte…

Ho conosciuto Sonia a giugno 2022…ci siamo sentite il giorno dopo che Mirco le aveva fatto la proposta, e dopo una telefonata di circa 5 minuti mi ha affidato subito l’incarico!

E’ stato subito feeling!  

Il brief bello impegnativo, ma con un anno e mezzo davanti facilmente realizzabile: 

“Vorrei un matrimonio che duri da mattino a sera tardi, ci saranno più di 200 invitati, il mese scelto è quello di ottobre perchè Mirco odia il caldo e io vorrei sentirmi una principessa. Ti dico subito che non mi piacciono le lanterne e il tema deve essere quello del vino!”   

Pronti via, chiara e decisa! Questa è Sonia, una donna vulcanica ed esplosiva, che parla alla velocità della luce e ti riempie di 1.500 informazioni in 3 minuti netti. L’esatto opposto di Mirco… un gigante buono e pacato che parla lentamente e che con il suo sorriso mette subito di buon umore! Praticamente il diavolo e l’acqua santa! E lavorare con loro è stata veramente una grande sfida… lei voleva una cosa, lui l’esatto opposto.

Il primo nodo che abbiamo dovuto sciogliere è stato proprio quello del rito. Uno voleva il cattolico, l’altro il simbolico. A questo punto la mia proposta è stata, ma perché non farli tutti e due?!?! Se ci pensate bene non c’è scritto da nessuna parte che bisogna fare solo un rito….

Dopo l’iniziale perplessità, in quanto non avevano mai assistito ad una cosa del genere, accettano la proposta, e io sono felice per essere riuscita ad accontentare entrambi!

Inizio a lavorarci e senza rendermene conto arrivo a preparare un Manuale Operativo di 160 slide, un programma che inizia il mattino alle 08.00 e finisce alle 03.00 del mattino seguente.

Qui vi voglio raccontare quanto accaduto il giorno dell’evento (non ho mai parlato del backstage di un matrimonio, ma in questo cosa merita proprio), ma per farlo è necessaria una piccola premessa. 

Il programma iniziale era il seguente:

ore 11.30 Santa Messa
ore 13.00 Aperitivo di Benvenuto
ore 13.30 Gran Buffet di Antipasti con attività artistiche
ore 16.30 Banchetto Nuziale
ore 19.30 Rito simbolico con taglio del dolce
ore 20.00 Spettacolo di fuoco
ore 20.15 Fuochi d’artificio piromusicali
ore 20.30 Buffet di dolci
ore 20.45 Intrattenimento serale

Tutto procede per il meglio, nonostante le previsioni meteo il giorno precedente non fossero delle migliori…anzi, dal mattino ci ritroviamo un inaspettato sole che ci permette di preparare la prima parte del programma all’esterno. Penso “E’ tutto perfetto!!! Posso tenere il salone affrescato chiuso ed avere un mega effetto WOW per il rito simbolico” 

Alle 16.30, come da programma, gli ospiti sono pronti per il banchetto nuziale. Nel frattempo arriva Simone, il tecnico dei fuochi d’artificio, per allestire lo spettacolo.
Alle 18.30 mi chiama… mi ero appena cambiata il vestito…volevo fare una sorpresa agli sposi in quanto visto che avrei celebrato io il rito simbolico avevo acquistato un vestito bordeaux colore del matrimonio (prima ovviamente avevo il mio vestito blu portafortuna…quello che indosso a tutti i matrimoni e che porta il sole!)

“Marta, abbiamo un problema… le previsioni indicano pioggia alle 20.00”. 
“Ok, lasciami 15 minuti che sento tutti gli altri fornitori e provo a cambiare l’intero programma, me lo faccio approvare dagli sposi e ti richiamo”.

La mia idea, invertire tutto….ossia, far scendere gli ospiti al volo (per fortuna avevano quasi finito), fare lo spettacolo di fuoco e i fuochi d’artificio in giardino, far rientrare gli ospiti in barchessa e servire caffè e amari (prima previsti con il buffet di dolci) e aprire la sala affrescata per assistere al rito simbolico.

Dopo un rapido check con tutti i partner, che vista la necessità si sono rimboccati le maniche per aiutarmi a fare l’ennesimo miracolo, parlo con gli sposi (e mio malgrado svelo il vestito sorpresa).

Ve la faccio breve: “Ragazzi, questo è il problema e questa la soluzione…se tardiamo anche di 5 minuti rischiamo di non poter fare lo spettacolo o di doverlo interrompere a metà…Posso procedere?”

Al mio “posso procedere” loro erano già in piedi pronti ad aiutarmi! Carini… li rimetto a sedere, prendo in mano il microfono e parlo con il cuore a tutti gli invitati.

“Carissimi, buonasera… Mi scuso per l’intromissione… come avete notato oggi siamo stati graziati dal meteo…ora abbiamo altri 45 minuti di grazia e gli sposi hanno preparato per voi uno spettacolo indimenticabile in giardino…quindi vi chiedo la grazia di scendere velocemente (eravamo al secondo piano della Villa) e di andare in giardino. Vi ringrazio per la collaborazione”.

A questo punto gli ospiti ormai partecipi della sventura che poteva accadere e non volendo rovinare la festa degli sposi, sono scesi velocemente e in modo ordinato in giardino.

Alle 19.30 inizia lo spettacolo di fuoco e restano tutti a bocca aperta, comincia lo spettacolo piromusicale e la sola parola che si sentiva era wow. Parte l’ultimo fuoco e inizia qualche timida gocciolina, che però non ha spaventato nessuno… Applauso finale infinito e rientrano tutti sotto la barchessa….tempo 1 minuto e scende il diluvio universale!

Subito dopo, la domanda che mi è stata fatta di più è stata “Scusa, ma che meteo usi?!?!?!

“Uno?!?!?!?! Ne avevamo aperti 4 diversi e tutti ci davano la stessa previsione…pioggia alle 20.00! Ma senza il vostro aiuto e quello di tutto il team non ce l’avremmo mai fatta!

Il resto è proseguito tutto liscio come da programma…gli ospiti ovviamente si sono accorti del cambio improvviso, ma l’hanno vissuto in modo tranquillo e sereno (io un po’ meno…).

Il rito simbolico è stata una cosa inaspettata e meravigliosa… non capita tutti i giorni di entrare in una sala affrescata completamente vuota e poter ammirare con calma tutto questo splendore… E ascoltare le promesse di Sonia e Mirco in un contesto così scenografico ha sicuramente aiutato a rendere ancor più magico il loro momento!

La festa poi si è protratta fino a tarda notte tra band musicali, flower bar, un dj set e un buffet serale…ma in questo caso i dettagli non ve li posso svelare…ciò che succede a Villa Foscarini Rossi, resta a Villa Foscarini Rossi!

Ed anche per oggi è tutto!
Ci vediamo alla prossima storia!

Marta
la vostra ” MAGICA” wedding planner!

Foto: Storie di Legami

AltrE STORIE