– Giulia & Aladin –
–  Villa Traverso Pedrina –

Una fabbrica del cioccolato rivisitata

Giulia e Aladin, un’altra delle mie meravigliose coppie! 

Ci siamo conosciuti in videocall a ottobre 2022 ed è stato subito amore! 

Quello che mi ha colpito fin da subito, è stata la loro intesa …un’intesa che va oltre lo spazio, il tempo e le differenze culturali. Che meraviglia!

Ma parliamo un po’ di questo matrimonio. Giulia è una nota food blogger amante dei dolci che Aladin assaggia e apprezza particolarmente! Il loro brief è stato molto semplice…”Marta, vogliamo che il nostro matrimonio sia a tema cioccolato”!Qui per me l’associazione è stata facilissima…ragazzi il semplice cioccolato ci condiziona un po’…cosa ne dite di farci ispirare da Willy Wonka e la sua Fabbrica di cioccolato?Idea accolta in maniera immediata.In questo caso la parte più difficile è stata la color palette in quanto il film propone colori molto forti… ho quindi pensato di rivisitarla completamente utilizzando una palette con dei toni sabbia, beige, salmone e un marrone polveroso. 

Per il resto è stata veramente una gioia potersi sbizzarrire, sempre mantenendo un alto livello di eleganza. 

Questa volta non voglio entrare nei dettagli di stile, per quelli potete guardare la gallery, ma vorrei raccontarvi il rito simbolico che ho costruito ad hoc per Giulia e Aladin.

Mentre stavo pensando a cosa proporre ai ragazzi, non so come mai è apparso nella mia mente un ricordo: un biglietto scritto da mia mamma per il matrimonio di una cara zia…si chiamava la ricetta dell’amore. 

Incuriosita da questo pensiero ho iniziato a cercarla on line e con gran sorpresa l’ho trovata! Ho quindi proposto a Giulia di crearmi una ricetta con degli ingredienti reali al fine di ottenere un composto che potesse diventare un dolce.Nel tavolo del rito ho posizionato 9 ciotoline con all’interno 9 ingredienti diversi e ognuna con il proprio cavaliere abbinato, una grande terrina e un mestolo di legno con il nome degli sposi.Durante il rito ho quindi guidato Giulia e Aladin nella preparazione della ricetta dell’amore seguendo questa sequenza:

“Prendete amore e felicità, e mescolateli con la fiducia e la tenerezza. Unite dolcezza e comprensione.
Aggiungete speranza, amicizia e un pizzico di gioia e amalgamate per bene il composto.
Ora non vi resta che cuocere il tutto con il calore del sole e servirlo ogni giorno abbondantemente.”

Considerate le loro lacrime (e le mie) il giorno che l’ho proposta, ho capito subito di aver colto la loro essenza.

E gran finale, la bomboniera per gli ospiti era costituita proprio dal mestolo e dal preparato composto dagli sposi durante la cerimonia. Un modo carino ed elegante per far in modo che le persone potessero portarsi a casa un dolce ricordo del matrimonio. 

Ed anche per oggi è tutto! Ci vediamo alla prossima storia!

Marta
la vostra ” MAGICA” wedding planner!

Video Storie di Legami

AltrE STORIE