– Elena & Bruno –
–  Castello di San Pelagio –

Due cuori e una escape room

Elena e Bruno, la coppia che sicuramente mi ha stupito più di tutte in questo 2023!

Quando ci siamo conosciuti mi hanno detto: “Marta, vogliamo un matrimonio tranquillo che finisca alle 20.00 e in cui la gente non balli….piuttosto offriamo agli ospiti le visite guidate alle stanze dannunziane”

Non vi nascondo che il primo pensiero che ho fatto è stato “che coppia particolarmente tranquilla, probabilmente sono due appassionati di storia e cultura”.

A questo punto ero particolarmente curiosa di sentire se desiderassero avere un matrimonio a tema oppure no.

Come al solito faccio la fatidica domanda:

“Ragazzi, avete per caso un argomento in comune a cui tenete tantissimo e che volete diventi il tema del nostro matrimonio?”

“Certo Marta… noi abbiamo due grandi passioni…. parchi divertimento ed Escape Room…scegli pure tu quello che ti piace di più!”

Dopo un iniziale silenzio durante il quale sono andata a raccogliere il mento da terra, ho iniziato a pensare….parchi divertimento…bello, ma per farlo veramente bello devo lavorare su degli allestimenti molto costosi e ho promesso ai ragazzi di rimanere all’interno del budget dato….Escape room… se fatto bene potrebbe diventare un vero matrimonio targato My Magic Moment…senza eccessi, ma con grande attenzione ai dettagli e in questo caso più che effetto wow potrei ottenere un effetto “ti strappo una risata”….

E così è stato fin dall’invio del Save the date… due indovinelli, uno per la data e uno per la location…a cui solo se gli ospiti rispondevano correttamente potevano confermare la presenza.

Una “puzzle partecipazione” che gli ospiti dovevano costruire per avere i dettagli del matrimonio, un Tableau de mariage interattivo…per la serie: cerca il tuo nome nel libretto, guarda il simbolo…trova lo stesso nella cassettiera e prendi il biglietto con il nome del tavolo. Un “cruciwedding” da risolvere per poter accedere alla sala da pranzo e un segnaposto con attaccata una chiave, indispensabile per aprire le bomboniere!

Ma c’era un ultimo punto da smarcare….Come inserire un elemento “Escape room” all’interno della celebrazione nuziale senza scadere nel banale o nel ridicolo? 

Semplice…ho proposto ai ragazzi di rivisitare il rito del ring warming, ossia del passaggio delle fedi degli sposi tra tutti  gli ospiti per scaldare gli anelli con il loro amore. Solitamente le fedi vengono inserite in un sacchettino o in una scatolina…ma nel caso di Elena e Bruno, abbiamo pensato che il contenitore migliore fosse un altro… il criptex, che tutti abbiamo visto nel film “Il Codice da Vinci”!

Un elemento molto particolare, ma allo stesso tempo elegante che ha permesso di creare un rito adatto ai miei sposini, che sembravano tanto tranquilli, ma che si sono rivelati dei veri “fuori di testa”! 

Ed anche per oggi è tutto!
Ci vediamo alla prossima storia!

Marta
la vostra ” MAGICA” wedding planner!

Foto: Barbara Sartore

AltrE STORIE